Lightbox Effect

"Natasha Barnes" on "Drive On" (V11) allo Yosemite National Park


Don't worry be happy



only for climbing addicted!!!




Denis Urubko vince il Premio Itas libro di montagna

Denis Urubko (Photo climbingguidebg.com)


TRENTO — E’ di Denis Urubko l’ultima edizione del Premio Itas, assegnato in questi giorni nell’ambito del Trento FilmFestival. Il fortissimo alpinista kazako ha vinto il Cardo d’Oro 2011 per il libro “Colpevole di Alpinismo”, sua prima opera pubblicata in italia, edita dalla casa editrice Priuli&Verlucca nel 2010.

Nel volume Urubko raccoglie una serie di riflessioni e racconti autobiografici relativi all’inizio della sua carriera. Pur riferendosi alle sue attività giovanili, arrampicata e alpinismo nei freddi territori dell’ex Unione Sovietica, il libro è uscito in Italia pochi mesi fa. “Un grande orgoglio” aveva detto della pubblicazione italiana lo stesso alpinista, in un’intervista rilasciataci lo scorso novembre.

Il Cardo d’Oro 2011 del Premio Itas del libro di montagna gli è stato consegnato ieri pomeriggio al Castello del Buonconsiglio di Trento, all’interno della rassegna del Trento FilmFestival.


GLI SPETTACOLARI - Cotopaxi - 5872 mt.


Il Cotopaxi è un vulcano delle Ande che si trova in Ecuador.

Raggiunge un'altitudine di 5.872 m s.l.m. e si trova a 50 km sud-est della capitale Quito. È il secondo più alto vulcano dell'Ecuador dopo il Chimborazo (6.310 m) e il terzo più alto vulcano del mondo tuttora in attività, dopo il Sabancaya (5.985 m,Perù) e l' Ojos del Salado (6.893 m,Cile)

Si tratta di uno stratovulcano ed ha la forma di un cono perfetto di più di 3000 m di altezza misurati dalla sua base. Il cratere alla sommità misura circa 700 m di diametro e la base del cono è larga circa 23 km.

Il suo nome significa "Collo della Luna" nella locale lingua quechua e la luna sembra in effetti posarsi sopra il cono del vulcano, dando l'impressione che il Cotopaxi sia il suo collo.


il "GRIGRI 2" pare davvero il "TOP"



video della missione (fallita) in Patagonia dei Ragni di Lecco

Forse non esiste un altro club di alpinismo che possa godere della fama e della reputazione dei Ragni di Lecco, gruppo che può vantare oltre 60 anni di storia costellata da grandi imprese alpinistiche di livello internazionale. Tra i Ragni sono passati nomi come Riccardo Cassin e Casimiro Ferrari, mentre oggi i nomi sono quelli di Daniele Bernasconi, l’attuale Presidente, Simone Pedeferri, Matteo Della Bordella, Fabio Palma, Matteo Bernasconi e Paolo Spreafico.

Il video che vedete qui sopra è un estratto dal reportage realizzato durante l’ultima spedizione dei Ragni in Patagonia, purtroppo una missione fallita per le difficoltà incontrate. Quello che si evince dal video è che spesso un fallimento significa molto di più che il “non” raggiungere una meta, ma da ogni errore si può trarre un insegnamento che servirà per l’impresa successiva.

I Ragni di Lecco, forse unica formazione alpinistica al mondo, hanno di recente stipulato un accordo con Adidas che provvederà alla fornitura di materiale e alla sponsorizzazione tecnica delle loro spedizioni. L’accordo è doppiamente interessante perché le attrezzature di nuova ideazione saranno così testate direttamente da alcuni dei massimi esperti del settore, così che ogni errore, come nel caso della Patagonia sia anche un segnale positivo per avere attrezzature sempre più efficienti, perché come spesso ricordiamo anche un paio di scarpe, un impermeabile o uno zaino possono essere strumenti che salvano una vita.



Fred Nicole bouldering in Switzerland


qualifiche Rockshow 2011 a Roma

Si è svolto sabato 30 aprile a Roma il RockCalling, la prova di qualifica che consente a quattro climber di accedere alle competizioni del SALEWA RockShow.
Dalle 15.00 del pomeriggio presso la palestra di arrampicata Vertigo 2000 settanta giovani climber hanno dato prova delle proprie qualità su ventuno percorsi boulder e due vie di difficoltà. Tracciati estremamente selettivi che hanno ristretto il campo dei pretendenti ad un piccolo gruppo di giovani climber, cinque donne e sette uomini.
I finalisti si sono cimentati su due blocchi di maggiore complessità con due tentativi a disposizione. La sfida si è svolta a isolamento: i concorrenti non hanno potuto assistere alla prova degli avversari che li precedevano nell’attacco al blocco boulder.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il punto vendita RRTREK.

Al termine della sfida la commissione giudicante composta da un membro del Team SALEWA, oltre che da personale qualificato del negozio e della sala boulder ha emesso il proprio verdetto.
Ecco il poker dei vincitori: le sorelle Chiara e Laura Rigoro, Latini Andrea e Labozetta Sebastiano, sono stati scelti per competere in una delle prove italiane di RockShow 2011.

Nonostante il tempo non fosse dei migliori, la pioggia non ha rovinato il clima di festa: musica, tanto divertimento e, a fine competizione, un’ appetitosa grigliata per ritemprarsi dalle fatiche!

Quello di oggi è il secondo appuntamento italiano dei RockCalling che hanno già fatto tappa a Verres, in provincia di Aosta. Si proseguirà con altri due eventi:

* 11 Maggio – Campo Tures (BZ) – palestra boulder dell’AVS
* 13 Maggio – Bolzano – SALEWA climbing hall

Iscrizioni on-line all’indirizzo www.salewa.com/rockshow

grotta di Santa Linya - Catalogna

click the picture to enalrge it