Pubblicato da Carlitos venerdì 6 maggio 2011 alle 07:30
0 commenti Etichette: bouldering, USA
Pubblicato da Carlitos giovedì 5 maggio 2011 alle 06:10
1 commenti Etichette: Climbing Addicted, extra
TRENTO — E’ di Denis Urubko l’ultima edizione del Premio Itas, assegnato in questi giorni nell’ambito del Trento FilmFestival. Il fortissimo alpinista kazako ha vinto il Cardo d’Oro 2011 per il libro “Colpevole di Alpinismo”, sua prima opera pubblicata in italia, edita dalla casa editrice Priuli&Verlucca nel 2010.
Nel volume Urubko raccoglie una serie di riflessioni e racconti autobiografici relativi all’inizio della sua carriera. Pur riferendosi alle sue attività giovanili, arrampicata e alpinismo nei freddi territori dell’ex Unione Sovietica, il libro è uscito in Italia pochi mesi fa. “Un grande orgoglio” aveva detto della pubblicazione italiana lo stesso alpinista, in un’intervista rilasciataci lo scorso novembre.
Il Cardo d’Oro 2011 del Premio Itas del libro di montagna gli è stato consegnato ieri pomeriggio al Castello del Buonconsiglio di Trento, all’interno della rassegna del Trento FilmFestival.
Pubblicato da Carlitos mercoledì 4 maggio 2011 alle 13:00
0 commenti Etichette: alpinismo, libri
Il Cotopaxi è un vulcano delle Ande che si trova in Ecuador.
Raggiunge un'altitudine di 5.872 m s.l.m. e si trova a 50 km sud-est della capitale Quito. È il secondo più alto vulcano dell'Ecuador dopo il Chimborazo (6.310 m) e il terzo più alto vulcano del mondo tuttora in attività, dopo il Sabancaya (5.985 m,Perù) e l' Ojos del Salado (6.893 m,Cile)
Si tratta di uno stratovulcano ed ha la forma di un cono perfetto di più di 3000 m di altezza misurati dalla sua base. Il cratere alla sommità misura circa 700 m di diametro e la base del cono è larga circa 23 km.
Il suo nome significa "Collo della Luna" nella locale lingua quechua e la luna sembra in effetti posarsi sopra il cono del vulcano, dando l'impressione che il Cotopaxi sia il suo collo.
Pubblicato da Carlitos alle 08:10
0 commenti Etichette: Ecuador, gli spettacolari
Il video che vedete qui sopra è un estratto dal reportage realizzato durante l’ultima spedizione dei Ragni in Patagonia, purtroppo una missione fallita per le difficoltà incontrate. Quello che si evince dal video è che spesso un fallimento significa molto di più che il “non” raggiungere una meta, ma da ogni errore si può trarre un insegnamento che servirà per l’impresa successiva.
I Ragni di Lecco, forse unica formazione alpinistica al mondo, hanno di recente stipulato un accordo con Adidas che provvederà alla fornitura di materiale e alla sponsorizzazione tecnica delle loro spedizioni. L’accordo è doppiamente interessante perché le attrezzature di nuova ideazione saranno così testate direttamente da alcuni dei massimi esperti del settore, così che ogni errore, come nel caso della Patagonia sia anche un segnale positivo per avere attrezzature sempre più efficienti, perché come spesso ricordiamo anche un paio di scarpe, un impermeabile o uno zaino possono essere strumenti che salvano una vita.
Pubblicato da Carlitos alle 12:00
0 commenti Etichette: alpinismo, Patagonia
Pubblicato da Carlitos alle 07:10
0 commenti Etichette: bouldering, falesia, Francia
Pubblicato da Carlitos lunedì 2 maggio 2011 alle 10:57
1 commenti Etichette: bouldering, Italia
news, foto e video sul trekking, alpinismo, sull'arrampicata e soprattutto sul boulder, in Italia e nel mondo