
Pubblicato da CLIMBING ADDICTED venerdì 2 settembre 2011 alle 07:37
3 commenti Etichette: Tibet, trekking
Pubblicato da Carlitos giovedì 14 luglio 2011 alle 14:00
0 commenti Etichette: Cina, gli spettacolari, Tibet
Pubblicato da Carlitos giovedì 28 aprile 2011 alle 06:10
0 commenti Etichette: alpinismo, Cina, Tibet
Pubblicato da Carlitos martedì 25 maggio 2010 alle 21:32
0 commenti Etichette: alpinismo, Cina, Nepal, Tibet
Pubblicato da Carlitos venerdì 2 aprile 2010 alle 05:23
0 commenti Etichette: alpinismo, Cina, Tibet
Pubblicato da Carlitos lunedì 8 marzo 2010 alle 02:30
0 commenti Etichette: alpinismo, Cina, Nepal, Tibet
Pubblicato da Carlitos giovedì 25 febbraio 2010 alle 01:50
0 commenti Etichette: alpinismo, Tibet
Pubblicato da Carlitos venerdì 19 febbraio 2010 alle 01:50
0 commenti Etichette: alpinismo, Nepal, Tibet
Pubblicato da Carlitos mercoledì 27 gennaio 2010 alle 01:50
0 commenti Etichette: Nepal, Tibet
Pubblicato da Carlitos giovedì 14 gennaio 2010 alle 02:42
0 commenti Etichette: alpinismo, Tibet
Pubblicato da Carlitos sabato 3 ottobre 2009 alle 02:13
0 commenti Etichette: alpinismo, Cina, Tibet
Pubblicato da Carlitos venerdì 2 ottobre 2009 alle 04:00
1 commenti Etichette: alpinismo, Cina, Tibet
Pubblicato da Carlitos giovedì 1 ottobre 2009 alle 03:10
0 commenti Etichette: alpinismo, Nepal, Tibet
Pubblicato da Carlitos mercoledì 30 settembre 2009 alle 04:12
0 commenti Etichette: alpinismo, Tibet
Pubblicato da Carlitos martedì 29 settembre 2009 alle 11:16
0 commenti Etichette: alpinismo, Cina, Tibet
Pubblicato da Carlitos alle 04:12
0 commenti Etichette: alpinismo, Nepal, Tibet
Pubblicato da Carlitos lunedì 28 settembre 2009 alle 14:07
1 commenti Etichette: alpinismo, Cina, Tibet
Pubblicato da Carlitos venerdì 25 settembre 2009 alle 04:12
0 commenti Etichette: alpinismo, Cina, Tibet
È considerata una delle più grandi alpiniste del nostro secolo, se non la più grande in assoluto. Fu tra le prime a tentare la corsa agli ottomila. Ne scalò 8 tra il 1978 e il 1992, di cui il Cho Oyu e l’Annapurna sud in solitaria. Senza contare che fu la prima donna in cima al K2, scalato assolutamente senza ossigeno nel 1986. Caparbia, coraggiosa. Lo spirito di un guerriero.
Wanda Rutkiewicz è una dei personaggi chiave della storia dell’alpinismo femminile. Pioniera dell’himalaysmo, delle scalate ardite, del confronto paritario tra uomo e donna. Iniziò ad affrontare le montagne più alte della terra nel 1978. Collezionò 8 ottomila. Un numero straordinario se si pensa che ancora oggi, almeno finora, nessun’altra è riuscita a concludere la sua impresa.
La Rutkiewicz nasce il 4 febbraio del 1943 a Plungė, allora territorio polacco, oggi lituano. Dopo la Seconda Guerra mondiale la sua famiglia si trasferisce nella Polonia del sud a Wrocław e qui prende la laurea in ingegneria elettronica.Pubblicato da Carlitos martedì 22 settembre 2009 alle 03:46
foto della parete sud ovest del Cho Oyu, scattata da Unterkircher.
Pubblicato da Carlitos martedì 15 settembre 2009 alle 04:12
0 commenti Etichette: alpinismo, Nepal, Tibet
news, foto e video sul trekking, alpinismo, sull'arrampicata e soprattutto sul boulder, in Italia e nel mondo